CENTRO EQUESTRE RANIERI DI CAMPELLO
  • HOME
  • ABOUT US
  • NEWS
  • PRESS REVIEW
  • ACCOMODATION
  • CONTACT

NEWS

Foto
IL SINDACO EMANUELE CRESTINI CI LASCIA DA EROE
Un vero “Primo cittadino”, un vero eroe. Il Sindaco di Rocca di Papa, Emanuele Crestini, non è sopravvissuto alle complicazioni, dopo l’esplosione che il 10 giugno ha investito il palazzo del Comune. Si è preoccupato di far uscire tutte le persone dal palazzo: un gesto che gli è costato la vita.
Il Centro Equestre Ranieri di Campello, della cui rinascita Crestini è stato prezioso promotore, esprime un sentito cordoglio per la sua tragica scomparsa.
Vogliamo ricordare le sue parole espresse in occasione della FEI Eventing Nations Cup Italy, promettendo di custodire la sua eredità, condita di coraggio ed entusiasmo.
“Lo sport ci insegna valori importanti, come la determinazione, il lavoro in squadra, il superamento dei propri limiti e il rispetto per l’avversario. Per questo vivo con felicità ed entusiasmo manifestazioni di questo calibro, che danno lustro e visibilità al nostro territorio e sono portatrici concrete di tali positivi valori.”

FotoPratoni del Vivaro foto ©Massimo Argenziano
FEI EVENTING NATIONS CUP ITALY:
Pratoni del Vivaro: Tutto pronto per una sfida tra nazioni unica al mondo!

Il Centro Equestre Ranieri di Campello si prepara ad ospitare 175 cavalli e 154 atleti provenienti da 7 paesi: Francia, Germania, Olanda, Spagna, Svezia, Svizzera e Italia. Il concorso internazionale di completo, fissato ai Pratoni del Vivaro (Roma) in data 6-9 giugno, si estenderà su 110 ettari e impegnerà circa 80 “addetti ai lavori” per quattro giorni di gara articolati in tre prove: dressage (giovedì 6 e venerdì 7), cross country (sabato 8) e salto ostacoli (domenica 9).
Sei le squadre ai blocchi di partenza per la FEI Eventing Nations Cup™ Italy, seconda tappa del circuito internazionale (7 tappe in tutto) che culminerà con la qualifica per Tokyo 2020. In campo, ai Pratoni del Vivaro: Francia, Olanda, Spagna, Svezia, Svizzera e Italia.


FotoPratoni del Vivaro foto ©Massimo Argenziano
FEI EVENTING NATIONS CUP ITALY:
Pratoni del Vivaro: Ready to get started for a world’s sole eventing team competition!

The Equestrian Centre of Ranieri di Campello is getting ready to host 175 horses and 154 athletes from 7 countries: France, Germany, Netherlands, Spain, Sweden, Switzerland and Italy.
The international eventing competition Pratoni del Vivaro Horse Trials (6th-9th of June) will be the stage of a four-day eventing competition over 110 hectares with a team of 80 people involved into the organization.
Six Teams will be battling for the FEI Eventing Nations Cup™ Italy: France, Netherlands, Spain, Sweden, Switzerland and Italy. The Nations Cup is likely to feature prominently in the competition schedule of countries seeking qualification for 2020 Olympic Games.



FotoPaolo Torlonia in azione - foto ©Massimo Argenziano
FEI Eventing Nations Cup™ 2019: E’ taglio del nastro a Houghton Hall!
Off and running! 2019 FEI Eventing Nations Cup™ springs into action

La prima tappa targata “FEI Eventing Nations Cup™”  ha portato la Germania in cima alla classifica e, quindi, anche al ranking, con 90,6 punti negativi.  Ecco i risultati dei team impegnati a Houghton Hall (Gran Bretagna, 23-26 maggio).

The first step is done: Germany is in the lead after the first leg of the FEI Eventing Nations Cup™, held at Houghton Hall (Great Britain, 23rd - 26th of May), with the the nation’s combined score of 90,6.

Team Results from Houghton Hall:
Germany (90,6)
Sweden (91,2)
Great Britain (99,2)
France (113,3)
Netherlands (125,7)
Belgium (129,1)
Italy (154,6)
Switzerland (2033,0)
Spain (2042,9).



Ranking FEI Eventing Nations Cup™, after Houghton Hall:


1 Germany (100) - already qualified for Tokyo 2020
2 Sweden (90)
3 Great Britain (80) - already qualified for Tokyo 2020
4 France (70) - already qualified for Tokyo 2020
5 Netherlands (60)
6 Belgium (55)
7 Italy (50)
8 Switzerland (45)
9 Spain (40)

Next leg: Pratoni del Vivaro, 6th-9th of June!

FotoEvelina Bertoli al WEG in Normandia - foto ©Massimo Argenziano
FEI EVENTING NATIONS CUP ITALY:
Maria Sole Agnelli presidente onorario

Nei 130 ettari di colline del Centro Equestre Ranieri di Campello si respirano storia e tradizione. Storie di uomini e donne di cavalli- come testimonia il presidente onorario Maria Sole Agnelli- e di sport tra cui spiccano le immagini delle Olimpiadi di Completo del 1960 e dei Campionati del Mondo di Attacchi e Completo del 1998.
Un tempio degli sport equestri, in particolare del completo, che è importante rilanciare e valorizzare. La prestigiosa tappa di FEI Eventing Nations Cup Italy (6-9 giugno), assegnata ai Pratoni del Vivaro dalla Federazione Equestre Internazionale è l’occasione giusta per dare il giusto risalto a quello che è un vero e proprio fiore all'occhiello della tradizione del completo italiano.
“La naturale caratteristica del terreno, di origine vulcanica, è apprezzata in tutto il mondo perché garantisce un drenaggio naturale e, quindi, una condizione ideale per i cavalli”. Un vero e proprio amore quello che lega la contessa, nipote del fondatore della Fiat, a questo impianto. Una passione che rende ancor più forte il desiderio di rilancio dei Pratoni del Vivaro come punto di riferimento per il completo internazionale.
Dal 5 al 9 giugno, saranno ottanta gli addetti ai lavori impegnati nei quattro giorni di gara. Tre le prove canoniche della disciplina del completo: il Dressage, il Cross Country e, infine, il Salto Ostacoli.
Uno spettacolo amatissimo da Maria Sole Agnelli che ha trasmesso la sua passione anche alle figlie: Virginia, Argenta e Cintia. “Portava me e le mie sorelle a vedere i concorsi di completo e durante la prova di cross country - testimonia Cintia Campello - ci stimolava a non fossilizzarci davanti al laghetto, passaggio forse più spettacolare dove solitamente la folla sostava e sosta tuttora. Ci incoraggiava a camminare lungo il tracciato per osservare tutti i binomi su ciascun ostacolo. Il contagio fu inevitabile, così tutte e tre non solo abbiamo montato e avuto a che fare con il mondo organizzativo e gestionale del completo, ma abbiamo anche trasmesso questa passione ai nostri figli”.
La contessa Maria Sole, infatti, vanta ben quattro nipoti in sella: Paolo (4 Europei giovanili), Sara (in palmares la partecipazione a Pechino 2008 per la disciplina del pentathlon moderno), Alice (Mondiali di completo 2006) ed Evelina (Mondiali di completo 2014). La contessa oltre ad avere la capacità di trasmettere la sua passione a figli e nipoti ha avuto anche un occhio formidabile nella scelta dei suoi cavalli. Intuito che si è tradotto nella partecipazione a quattro Olimpiadi. Impossibile dimenticare Woodland che vinse l’argento individuale sotto la sella di Alessandro Argenton a Monaco nel 1972.


FotoMaria Sole Agnelli - foto ©Massimo Argenziano
Maria Sole Agnelli Honorary President of the
FEI Eventing Nations Cup™ Italy


History and tradition are living again in these 130 hectares of hills at the Equestrian Center Ranieri di Campello, lead by the honorary president Maria Sole Agnelli, with memories of the Olympic Games 1960 and the FEI World Equestions Games™ (WEG) 1998.
Pratoni del Vivaro, is a temple of equestrian sports focused in eventing that must be relived and enhanced. The prestigious FEI Eventing Nations Cup™ Italy, assigned to Italy by the International Equestrian Federation, is the right occasion to give the right emphasis to what is a real jewel of the Italian Eventing tradition.
"The natural characteristic of the grown, with volcanic origin, is worldwide appreciated because it ensures a natural drainage and, therefore, an ideal condition for horses”. There is a true love between the countess - niece of the founder of Fiat - and this location. A passion that makes strong the desire to relaunch Pratoni del Vivaro as a landmark for the international eventing.
From 5th to 9th of June, 80 of the world top athletes will be involved in the four-days competition. The nations will be battling for win, passing through the trials of Dressage, Cross Country and Show Jumping.
A competion loved by Maria Sole Agnelli who also passed on her passion to their daughters Virginia, Argenta and Cintia.
"She took me and my sisters to see the eventing competitions and during the cross country - Cintia Campello says - he encouraged us not to stop in front of the pond, by far the most spectacular passage where the crowd always stops. She suggested we walk the course in order to observe and study all the horse and rider combinations in action on each fence. The “contagion” was inevitable, so all of us became eventing riders and worked as equestrian teachers or event organizers passing on this passion to our children".
So the countess Maria Sole is proud to cheer her four grandchildren who are all involved in equestrian sports: the young riders Paolo (4 Euros J/YR), Sara (who participated at Beijing 2008 for the discipline of the modern pentathlon), Alice (WEG 2006, competing in Eventing) and Evelina (WEG 2014 also competed in Eventing).
Moreover, Maria Sole Agnelli had a formidable intuition for choosing her horses. From word to facts: the participation to 4 Olympic Games. Impossible to forget Woodland who won individual silver with Alessandro Argenton at Monaco 1972.



FotoPietro Roman and Barraduff - foto ©Massimo Argenziano
FEI EVENTING NATIONS CUP ITALY:
Anticipazione olimpica ai Pratoni del Vivaro


Il Centro Equestre Ranieri di Campello ospiterà, dal 5 al 9 giugno, la seconda tappa del circuito internazionale FEI Eventing Nations Cup™ Series, simulando una sfida tra nazioni a cinque cerchi. La Federazione Equestre Internazionale, infatti, ha assegnato al comitato organizzatore italiano, presieduto da Leopoldo Torlonia, vent director Cintia Campello, il compito di testare il format olimpico approvato dal CIO su proposta dell’Assemblea Generale FEI 2016. Sulla base di questo format, il numero degli atleti delle squadre nazionali sarà ridotto a tre e non sarà più possibile applicare il “drop-score”, ovvero scartare il risultato individuale peggiore. 
Rimane invece la possibilità per le squadre di poter contare su un binomio di riserva, che potrà sostituire uno dei tre componenti del team a gara già iniziata (il format precedente prevedeva tale opzione prima del sorteggio dell’ordine di partenza). Questa sostituzione potrà avvenire in caso di eliminazione o di ritiro del binomio durante la prova di dressage o di cross country, ma non in caso di squalifica dell’atleta per metodi scorretti, doping o monta pericolosa. Al team che applica la sostituzione verranno assegnati 20 punti negativi. Questo cambiamento rispetto al precedente format olimpico è stato determinato dalla volontà di agire in conformità con le raccomandazioni indicate nell’Agenda Olimpica 2020.
Queste le parole del presidente della FEI, Ingmar De Vos, in occasione dell’Assemblea FEI 2016: «Ridurre i membri del team a tre per nazione era probabilmente l'unico modo per aumentare il numero di bandiere». Con questo sistema, dunque, alla prossima Olimpiade resterà invariata la quota cavalli ma aumenterà il numero delle nazioni partecipanti.
L’Italia è la prima nazione incaricata dalla Federazione Equestre Internazionale come “tester”, per mettere a punto il format olimpico 2020. “Siamo orgogliosi - ha dichiarato l’event director Cintia Campello - di aver ricevuto questo incarico dalla FEI, certi che questo test, oltre a consolidare il format a cinque cerchi, permetterà alle nazioni già qualificate o intenzionate a qualificarsi per Tokyo 2020, di poter entrare nell’ottica di questo nuovo sistema. E’ per noi motivo di grande emozione anticipare il futuro del completo e aderire allo spirito olimpico, puntando sull'universalità dello sport”.


FotoRos Canter & Zenshera foto ©Massimo Argenziano
FEI EVENTING NATIONS CUP ITALY,
All eyes on the Olympic test at Pratoni del Vivaro

The Equestrian Center Ranieri di Campello will host, from 5th to 9th of June, the second stage of the international FEI Eventing Nations Cup ™ Series, with a pressure for podium positions that will reach fever pitch. The italian organization committee - managed by the president Leopoldo Torlonia, and the event director Cintia Campello - has been appointed by FEI as the tester of the Olympic eventing format, approved by IOC on the proposal of the FEI General Assembly 2016. Based on this format, each national team will be composed of 3 athletes, so every result will be taken into account for the Team classification, and it will no longer be possible to apply the 'drop-score', so discard the worst individual result. Each national team is entitled to one reserve, named “alternal athlete”: substitutions will only be allowed - even if the competition has already begun - in the event of an accident or illness of an Athlete and/or Horse. A combination may be substituted by a reserve combination for Medical/Veterinarian reasons in any of the three tests after the start of the competition. Such substitution will incur a penalty for the team of 20 points. No substitution is permitted where the combination has been eliminated for Dangerous Riding, Abuse of Horse or where the combination has been disqualified. This change from the previous Olympic format was determined by the desire to act in accordance with the recommendations indicated in the 2020 Olympic Agenda. These the words of the FEI president, Ingmar De Vos, at the 2016 FEI General Assembly: "Reducing team members to three for nation was probably the only way to boost the number of flags." With this system, the horse and riders combinations quota remains unchanged (65), but the number of participating nations has increased. Italy is the first nation appointed by the International Equestrian Federation as a "tester" to develop the 2020 Olympic format. "We are proud - said the event director Cintia Campello - of this assignment from the FEI. We are confident that testing this new procedure will be representing a training for all the nations already qualified for Tokyo 2020, as well as a great opportunity for those teams moving forward to the goal of the qualification. It is a privilege to be able to host  the “premiere” of the Olympic eventing, joining to the Olympic concept of the universality of sport ".


FotoMattia Luciani su Leopold K - foto ©Massimo Argenziano
FEI EVENTING NATIONS CUP ITALY:
60 GIORNI AL VIA

E’ partito il conto alla rovescia per la FEI Eventing Nations Cup Italy, fissata presso le strutture del Centro Equestre Ranieri di Campello - Pratoni del Vivaro, Rocca di Papa - dal 5 al 9 giugno.
L’evento sarà utile per ottenere punti qualificanti per Tokyo 2020. E non solo.
L’appuntamento romano, infatti, rappresenta la seconda delle 7 tappe di un circuito che, una volta terminato, consegnerà il lasciapassare per la prossima Olimpiade di completo alla migliore nazione non ancora qualificata per la sfida a cinque cerchi. Appuntamento, quest’ultimo, già segnato in agenda per il paese ospitante (Giappone) e per i primi 6 team classificati in occasione dei  Campionati del Mondo 2018: Gran Bretagna, Irlanda, Francia, Germania, Australia e Nuova Zelanda.
Dopo aver ospitato i Giochi Olimpici 1960 (per la disciplina del completo), i WEG 1998 di completo e di attacchi e gli Europei Seniores di completo 2007, questa struttura - 130 ettari all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani - individuata e proposta al CONI nel 1957, come Centro Equestre Federale, dall’allora presidente FISE Ranieri di Campello - torna ad essere protagonista della cronaca sportiva di vertice, anche alla luce della sua probabile candidatura ad ospitare i Mondiali 2022.


FotoMichael Jung su La Biosthetique - Sam FBW foto ©Massimo Argenziano
FEI EVENTING NATIONS CUP ITALY,
60 DAYS TO GO!


The countdown is underway. The Equestrian Center Ranieri di Campello (Pratoni del Vivaro, Rocca di Papa) will stage the Italian leg of the FEI Eventing Nations Cup™ Series from 5th-9th June 2019. Expectations are higher than ever. Rome’s will be the second of seven team competitions in the eighth edition of the series which this year is part of the qualifying system for the Olympic Games of Tokyo 2020. The highest ranked team according to the final classification of the FEI Eventing Nations Cup Series 2019, excluding teams that are already qualified (Japan as the host nation and Great Britain, Ireland, France, Germany, Australia e New Zeland as the best six nations at the WEG 2018) will obtain the team qualification for Tokyo 2020. After hosting the 1960 Olympic Games (for the Eventing), the WEG 1998 (Eventing and Driving) and the European Eventing Championship for seniors 2007, this structure - 130 hectares within the Regional Park of the Castelli Romani, identified and proposed to CONI in 1957, as Equestrian Federal Centre, by FISE president Ranieri di Campello - has become again a high level protagonist in equestrian sports, as  it has been announced that it will be a candidate to host the WEG 2022.





Foto
Foto
Rinviata per pioggia puliamo i Pratoni del Vivaro

📌 ATTENZIONE! A causa di condizioni meteo molto variabili la giornata "Ripuliamo i Pratoni" di sabato 6 Aprile è rimandata a data da destinarsi. Contiamo sempre su di voi! #staytuned #pratonieventing #cerc #centroequestreranieridicampello



Sabato 6 aprile puliamo i Pratoni del Vivaro
Con l’arrivo della primavera e l’inizio della stagione sportiva 2019 il Comitato Organizzatore del Centro Equestre Ranieri di Campello ha deciso di riunire gli appassionati del mondo sportivo sulle meravigliose colline di Rocca di Papa con l’obiettivo di pulire i tracciati e i boschi che tutto il mondo ci invidia.
L’appuntamento è fissato alle ore 10.30 di fronte la segreteria di concorso e come da tradizione all’ora di pranzo saranno serviti panini con la porchetta e bibite.
Non perdere l’occasione per contribuire al bene di tutti!
Grazie a tutti.

























ARCHIVIO

Foto
Dal 7 al 10 giugno 2018 si terrà, ai Castelli Romani nella splendida cornice dei Pratoni del Vivaro, comune di Rocca di Papa, presso il Centro Equestre Ranieri di Campello, la Competizione Internazionale di Concorso Completo Equestre. 
Durante l’evento prenderanno il via le gare CIC e CCI 1, 2 e 3 stelle, nonché le categorie internazionali riservate ai pony e i prestigiosi Campionati Italiani CCE Young Rider, Junior ed Assoluti Pony. 
Saranno presenti in campo cavalieri italiani e d’oltralpe e tutti i nostri giovani campioni, le nuove leve del domani. 
L’ingresso è libero per tutti coloro che vogliono assistere alle gare o semplicemente fare una passeggiata nella natura verde dei Pratoni. 
Sarà un momento da non perdere, vi aspettiamo numerosi!!!
#cerc #centroequestrerdc

From June 7th to 10th 2018, the CERC International Horse Trials Competition will be held at Castelli Romani in the amazing setting of Pratoni del Vivaro, municipality of Rocca di Papa, into the Centro Equestre Ranieri di Campello.
During the event, the races that will start are CIC and CCI 1, 2, 3 stars, the international categories reserved for ponies and the prestigious Eventing Italian Championships Young Rider, Junior and Pony.
Italian and foreign riders, all of our young champions, the new levers of tomorrow, will be present in the field.
Entry is free for all those who want to watch the races or simply take a walk in the green nature of Pratoni country.
It will be a moment not to be missed, we are waiting for you.!!!
#cerc #centroequestrerdc


Jung vince il completo ai Pratoni ed elogia la struttura
• Il campione olimpionico di completo non smentisce e si aggiudica il primo posto nel CIC 3*. Buon risultato dei giovani cavalieri azzurri Fosco Girardi e Arianna Guidarelli
•​   Successo di pubblico al Concorso di Completo al Centro Equestre Ranieri di Campello


Jung wins the competition at the Pratoni and praises the structure
• The Olympic champion does not deny and wins the first place in the CIC 3 *. Good result of the young blue riders Fosco Girardi and Arianna Guidarelli
•​   Public success at the Eventing Competition at the Centro Equestre Ranieri di Campello

“Il terreno e le colline dei Pratoni sono perfetti per le gare e per allenare i cavalli. Si può fare davvero molto in questo posto, è perfetto per il completo. Questa struttura può fare la differenza per l’equitazione italiana. Spero che l’organizzazione venga sostenuta e cresca, vorrei tornare presto qui a gareggiare”. E’ con questo augurio che il pluricampione Micheal Jung, campione olimpico, mondiale ed europeo, saluta il Centro Equestre Ranieri di Campello dopo tre giorni di grande equitazione.
Al termine delle gare, che si sono concluse con la prova di salto ostacoli, Michael Jung, ormai entrato nella storia dell’equitazione, non smentisce e si aggiudica il primo posto del CIC 3* con Fischerrocana FST, a pochi punti di distanza il campione Pawel Spisak con Bander ed ancora interza posizione troviamo Jung con il suo secondo cavallo La Biostetique- Sam FBW. A pochi punti dal podio e dal campione Michael Jung seguono due giovanissimi cavalieri italiani Fosco Girardi con Feldheger e Arianna Guidarelli con il suo EH Seabisquit, dimostrando di essere più che all’altezza di competere ad altissimi livelli. Settimo ed ottavo posto rispettivamente per Mattia Luciani con Leopold K e Stefano Brecciaroli con Byrnesgrove First Diamond. Tre giorni di gare ma soprattutto di grande spettacolo con una equitazione ai massimi livelli, che nonostante il maltempo sono stati seguiti da un vasto pubblico e numerosi appassionati accorsi per l’occasione per ammirare il grande campione ospite e fare il tifo per i nostri azzurri.
Foto
foto di Massimo Argenziano
 “The terrain and the Pratoni hills are perfect for competitions and for training horses. You can really do a lot here, it's perfect for the complete. This structure can make the difference for Italian riding. I hope that the organization will be supported and grow, I would like to come back here soon to compete ". It is with this wish that the multi-champion Micheal Jung, Olympic champion, world and European, greets the Equestrian Center Ranieri di Campello after three days of great riding.
At the end of the races, which ended with the show jumping, Michael Jung, now entered into the history of equitation, does not deny and won the first place of the CIC 3 * with Fischerrocana FST, just a few points away from the champion Pawel Spisak with Bander and still positions we find Jung with his second horse La Biostetique- Sam FBW. A few points from the podium and the champion Michael Jung followed two young Italian riders Fosco Girardi with Feldheger and Arianna Guidarelli with his EH Seabisquit, proving to be more than capable of competing at the highest levels. Seventh and eighth place respectively for Mattia Luciani with Leopold K and Stefano Brecciaroli with Byrnesgrove First Diamond. Three days of competition but above all a great show with a horse riding at the highest levels, which despite the bad weather were followed by a large audience and numerous fans flocked for the occasion to admire the great guest champion and cheer for our blues.​ A splendid start to the season for the Ranieri di Campello Equestrian Center which, also thanks to Michael Jung's wish,
Foto
foto di Massimo Argenziano
Uno splendido inizio di stagione per il Centro Equestre Ranieri di Campello che, forte anche dell’augurio di Michael Jung, guarda con entusiasmo ai prossimi appuntamenti, come l’internazionale di Giugno, e all’avvio dei progetti dedicati alla formazione equestre, in particolare il Master, istituito grazie alla convenzione con l’Università della Tuscia, la Fise e la Fondazione Terzo Pilastro di Roma.
L’Accademia Caprilli, a cui è stata affidata la gestione del Centro, oltre a ringraziare gli sponsor che hanno reso possibile l’organizzazione di questo grande evento: Fischer, Fiat, New Holland, La Romana Diesel, il Castello del Terriccio e Ignarra Motors; rivolge un ringraziamento a tutti i volontari, agli appassionati ed ai numerosi cavalieri che sostengono da sempre il Centro Equestre Ranieri di Campello.
looks forward to the upcoming events, such as the June International, and to the launching of projects dedicated to equestrian training, in particular the Master, established thanks to the agreement with the University of Tuscia, the Fise and the Third Pillar Foundation of Rome.
The Caprilli Academy, which has been entrusted with the management of the Center, as well as thanking the sponsors who have made possible the organization of this great event: Fischer, Fiat, New Holland, La Romana Diesel, Castello del Terriccio and Ignarra Motors; thanks all the volunteers, enthusiasts and numerous riders who have always supported the Ranieri di Campello Equestrian Center.​
Foto
Foto
Foto
Foto
Flag Counter
realized by GR 
  • HOME
  • ABOUT US
  • NEWS
  • PRESS REVIEW
  • ACCOMODATION
  • CONTACT